Colli Veneti. Tutti gli eventi della Provincia di Treviso.

Domenica la terza edizione della Giornata regionale per i Colli Veneti, Razzolini (FdI): “Territorio collinare Veneto patrimonio di risorse”
(Venezia, 21 mar 2024).

Valorizzare i territori collinari del Veneto significa tutelare il loro patrimonio naturalistico, storico, culturale, sportivo ed enogastronomico, oltreché la loro unicità fatta di piccoli borghi rurali, chiesette, antichi mestieri e tradizioni popolari”.

Così il consigliere regionale veneto del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, alla vigilia del fine settimana che celebrerà la terza edizione della Giornata Regionale per i Colli Veneti che si svolgerà domenica 24 marzo in tutte le Colline delle province di Treviso, Padova, Vicenza e Verona.

“Colli Euganei, Colline del Conegliano Valdobbiadene, Montello e Colli Asolani, Colline del Garda, Colline Moreniche, Colline della Valpolicella, Colline della Valpantena, Torricelle, Colline dell’est veronese, Colli Berici, Colline delle Prealpi Vicentine e Colline della Pedemontana. Un mosaico di bellezze paesaggistiche e culturali che farà da sfondo al grande evento diffuso celebrato con la Giornata regionale”

“Tutto questo grazie all’iniziativa di Regione del Veneto che l’ha istituita ufficialmente con Legge regionale n. 25 del 3 agosto 2021, in collaborazione, per la parte operativa, con UNPLI Veneto”.

A tutti i volontari un grande in bocca al lupo per i tanti eventi che animeranno le nostre Colline tra visite guidate, aperture straordinarie di luoghi tradizionalmente chiusi al pubblico, spettacoli, incontri, mercatini, ma anche eventi enogastronomici e degustazioni dedicate ai prodotti d’eccellenza delle aree coinvolte dal progetto, per un totale di oltre 200 modi diversi di festeggiare le aree collinari del Veneto”.

TUTTI GLI EVENTI DELLA PROVINCIA

ASOLO

23/03/2024 – Passeggiata Asolo Panoramica e i suoi Colli

visita guidata
9.30 del 23/03/24, ritrovo Via Forestuzzo, 41 – Agenzia Discovering Veneto | Evento a pagamento Quota di partecipazione promozionale Euro 5,00 a persona, ragazzi fino ai 12 anni gratuito – Prenotazione obbligatoria entro il 21/03/24 indicando nominativo, numero partecipanti e riferimento telefonico alla mail info@discoveringveneto.com oppure tel./w.app 340 2545687

BORSO DEL GRAPPA

LA PRIMAVERA AI PIEDI DEL GRAPPA TRA SUGGESTIVI SANTUARI, STORIA E NATURA

escursione naturalistica
ore 9.15 – Chiesa di Sant’Eurosia – Beescover | Evento a pagamento: € 16 per gli adulti. € 10 per i bambini e i ragazzi dai 6 fino ai 14 anni. – Prenotazione obbligatoria non oltre 48 ore dall’inizio dell’evento – hello@beescover.com, WhatsApp/tel.: +39 324 546 1686

CAPPELLA MAGGIORE

L’olio della Serenissima

presentazione
ore 11.00, via G. Oberdan 5 – associazione La Ruota | Evento gratuito  – Prenotazione non necessaria – laruota.associazione@gmail.com

CASTELCUCCO

Festa della Comunità e del Paesaggio

escursione naturalistica, spettacolo teatrale
ore 14.30-18.30 – via Papa Giovanni XXIII, 2 | Comune Castelcucco e Pro Loco di Castelcucco – Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – info@comune.castelcucco.tv.it  – 0423962069

COLLE UMBERTO

Passeggiando tra i Colli

escursione naturalistica
dalle 8.30 alle 12.00 – Pro Loco Colle Umberto | Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – proloco.colleumberto@gmail.com 3484430313

CONEGLIANO

Visita guidata “Percorso della Ceramica” o manipolazione argilla in laboratorio

9,00 – 12,00 14,00 – 17,00, Via Cavalla e Bruscole, 4 Scomigo – Associazione Piccoli Ceramisti | Evento Gratuito – Prenotazione Obbligatoria, email ceramica.scomigo@gmail tel. 3473389702 o 3397061504

Visita a Cimitero ebraico antico anni 1550-1884

visita guidata
ore 10.00 e 11.15 – Cimitero ebraico antico di Conegliano  – Evento a pagamento: 3 € – Prenotazione non necessaria – I.A.T. Conegliano 0438.21230

Pratica di Yoga Navakarana Vinyasa nel bosco

yoga
Ore 10-12.30 – Agriturismo Le Spezie | Evento a pagamento euro 15 intero, euro 10 ridotto (dai 14 ai 18 anni)
Prenotazione obbligatoria entro sabato 23/3/24. +39 329 9342198 anche Whatsapp, info@agriturismolespezie.it

Le colline del bosco amico

escursione
ore 10.00, Ogliano – Treviso Incoming e Agriturismo Le Spezie| Evento a pagamento: Adulti 10€ bambini fino a 10 anni 5€ – Prenotazione necessaria entro venerdì 22 marzo – trevisoincoming@gmail.com – Elsa 327 798 1524

CORNUDA

Sempre caro mi fu quest’ermo colle

escursione naturalistica
ore 8:45, via Bosco del Fagarè – Valentina Simeoni AIGAE | Evento a pagamento 20€ adulti / 10€ ragazzi dai 13 ai 17 anni / GRATIS bambini fino ai 12 anni – Prenotazione Obbligatoria entro venerdì 22 marzo, per prenotazioni scrivere a valesimeoni.gae@gmail.com indicando nome e cognome dei partecipanti e un recapito telefonico – Durata escursione circa 6 ore, soste incluse

CROCETTA DEL MONTELLO

Ristorante Alle Betulle

pranzo
12/15 – Ristorante Alle Betulle | Menù degustazione €35 (bevande escluse) – È consigliata la prenotazione al n.0423 84792

FARRA DI SOLIGO

Locanda e Colline del Prosecco

pranzo e cena
12-15 turno pranzo 19-21 turno cena – Locanda Ai Archi | Evento a pagamento: antipasto, primo piatto, dessert con calice di Prosecco Conegliano Valdobbiadene docg 30 euro a persona – Prenotazione obbligatoria allo 0438/898346 oppure 347/0351533

Cantina aperta

cantina aperta
09.00-17.00 – Azienda Agricola Tormena Antonio | L’evento è gratuito | Prenotazione preferibile al 0438-989275 oppure al 347 7648725

Alla scoperta del Valdobbiadene DOCG

cantina aperta
10/13-15/18 – Cantina Azienda Agricola Andreola | Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria: solo su appuntamento 2 orari uno alle 11 e uno alle 15 Contattare telefonico 0438 989379

FREGONA

COLLI VENETI -orienteering- podere Rive degli Angeli Santi Angeli

orienteering
Dalle 14:30 alle 16:30 – Associazione Gruppo Genitori A.S.D. e Mareno Orienteering | Evento Gratuito – Prenotazione Consigliata al link https://forms.gle/mGocJidBHKGXEx4q6

GIAVERA DEL MONTELLO

Presentazione virtual tour delle Grotte del Caglieron

incontro di presentazione
10.00-12.30 14.00-16.00, Parco Grotte del Caglieron – Pro Loco Fregona | Evento a pagamento € 3,50 adulti e gratuito sotto i 13 anni, incluso visita al Parco Grotte del Caglieron – Prenotazione non necessaria – 328 8117359

MASER

Artisti del legno e la Villa di Maser

mostra scultori del legno, degustazione prodotti tipici
11.00-17.00 – Villa di Maser, Pro Loco Maser | L’esibizione degli scultori del legno è gratuita – La prenotazione per l’ esibizione degli scultori del legno non necessaria | visite@villadimaser.it , 0423 923004

23/03/2024 – Alla scoperta del Prosecco salato

degustazione
ore 19:00 – Cantina Martignago – Vignaioli: vendita diretta, visite e degustazioni Asolo Prosecco Superiore DOCG. | Evento a pagamento 20€ a persona – prenotazione entro 24 ore prima info@agrsantandrea.it tel 04231771567

MIANE

Brindisi di primavera

brindisi
Orario 11.00 – 13.00, Piazza Brunelli | Pro Loco Combai – Evento GRATUITO – Prenotazione non necessaria – proloco@combai.it

MONTEBELLUNA

Il Novecento e la Grande Guerra

concerto
ore 20:45, Teatro Roberto Binotto – Kairos Vox APS | Evento Gratuito – Prenotazione Non necessaria – info@kairosvox.com

MONFUMO

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DEI COLLI SILENZIOSI

degustazione prodotti, visita cantina
ore 10-12, 16-18 – Ghisolana | Evento a pagamento: 10 euro – Prenotazione obbligatoria: 3460035183 info@ghisolana.com

Le silenziose Colline di Monfumo – Colli Asolani

escursione, degustazione
ore 10.00 – Associazione Accompagnatori Treviso Incoming e Tenuta Amadio Monfumo | Evento a pagamento adulti 10€ – bambini sotto i 10 anni 5€ – Prenotazioni entro venerdì 22 marzo – trevisoincoming@gmail.com – Eva tel 392 381 2633

NERVESA DELLA BATTAGLIA

Bagni di bosco in Abbazia

Forest Bathing
Orario 9-13 – Abbazia di Sant’Eustachio – Margherita Vittoria Bordin – Evento a pagamento 20 Euro a Persona – Prenotazione Necessaria al numero 3486556779 con whatsapp

PIEVE DI SOLIGO

22/03/2024 Le orchidee spontanee

incontro di presentazione
ore 20.30, Fondaco del Gusto | Consorzio Pro Loco Quartier del Piave | Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – eventi@venetando.it – Tel. 0438 980699

Visita ai vigneti immersi nell’oasi della Biodiversità

visita e degustazione
Orario: 9.00/13.00 – 15.00/19.00. Possibilità di degustazioni dalle 13.00 alle 15.00 con pranzo a base di insaccati/formaggi/giardiniera/radicchi in agrodolce ecc su prenotazione – Calmonda – Stefano Dalla Betta | La visita al vigneto immerso nell’oasi della biodiversità è gratuita. Le degustazioni dei vini e gli snack salati sono a pagamento . Consigliata per evitare disagi di attesa. – Prenotabile a mezzo mail : infocalmonda@gmail.com o telefonica 345 45 49 776

Rodolet, ovi e colori

giochi di una volta
Orario 10:00 – 15:00, Piazza Vittorio Emanuele – Pro Loco Pieve di Soligo | Evento Gratuito – Prenotazione non necessaria – Info@spiedogigante.it – 3398280689

Per la finestra nuova

visita guidata
ore 10.00 e ore 15.00 – UNPLI Treviso, Primavera del Prosecco Superiore, Fondazione Zanzotto | Partecipazione Gratuita – Prenotazione obbligatoria a promozione@primaveradelprosecco.it

Dal Guinness mondiale all’album solista

concerto
ore 16.30, via Roma – Associazione Musicale Toti Dal Monte | Evento Gratuito – Prenotazione Consigliata – scuolamusica_totidalmonte@hotmail.it – Tel. 3926578802

PEDEROBBA

Degustazione visita in cantina Leterre

visita della cantina
Orario: 10.30 e 15.30 | durata un ora e mezza – LETERRE Soc.Agr Vini LETERRE- ASOLO PROSECCO E ROSSO MONTELLO | Evento a pagamento 15,00€ – Prenotazione obbligatoria al info@vinileterre.it 3406934922

REFRONTOLO

Brunch alle vigne incantate

escursione, degustazione
ore 10.00 – Treviso Incoming e Agriturismo Ca’Leonilda – Evento a pagamento Adulti 15€ – bambini sotto i 10 anni €5 – Prenotazione necessaria entro venerdì 22 marzo – trevisoincoming@gmail.com – Anita 366 596 8788

Brunch alle vigne incantate

brunch
Dalle ore 11 alle ore 14 – Le Vigne Incantate | Evento a pagamento: € 20 a persona – Su prenotazione – levigneincantate@gmail.com 345/6226193

REVINE LAGO

Giornata Regionale per i Colli Veneti

visita guidata, escursione naturalistica, laboratorio
dalle ore 9.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet, NaturalMente Guide – Evento a pagamento: 6€ intero, 4 € ridotto – Prenotazione obbligatoria per passeggiata e tavoli da picnic/postazioni bbq: segreteria@parcolivelet.it | 043821230

SAN PIETRO DI FELETTO

PER Bottega & Cheese Bar

degustazione dei prodotti, visita del Museo
orario: 8-13 e 16-20.30 – Perenzin Latteria| Consumazione a pagamento
orario visita al museo e degustazione guidata: alle 11 in inglese e alle 16.30 in italiano – Prenotazione per la visita al Museo del Formaggio –> https://perperenzin.it/degustazioni/

Quando la disciplina olistica incontra il vino…

degustazione dei prodotti, visita dell’azienda
Ritrovo ore 9.45, evento dalle 10 alle 12.30 via Pianale 72/A – De Riz Società Agricola S.S. – Evento a pagamento: 25€ adulti 12€ minori di 18 anni, consigliato dai 16 anni – Prenotazione obbligatoria inviando mail a enoturismo@proseccoderiz.it, chiamando al n. 0438784115 o al link https://proseccoderiz.it/shop/eventi/qi-gong-in-vigna-con-degustazione/

Un brindisi ai Colli del Prosecco DOCG

brindisi
Ore 10:00 La Postina – Evento a pagamento intero – Prenotazione non necessaria – 0438784465

Una domenica all’Eremo Camaldolese

visita guidata
ore 10.30 – Comune di San Pietro di Feletto e Gruppo Giovani Ambasciatori Colline del Prosecco – Evento gratuito, non serve prenotare – cultura@comune.sanpietrodifeletto.tv.it

Un tesoro tra le Colline del Prosecco

visita guidata
ore 15.00-17.00, Pieve di San Pietro di Feletto – Associazione Guide di Marca – Evento a pagamento € 12,00 adulti; € 6,00 bambini 6-12 anni; bambini al di sotto dei 6 anni gratuito – Prenotazione: obbligatoria ed impegnativa a mezzo Whatsapp al numero 349 1927947.

SAN ZENONE DEGLI EZZELINI

GRAVEL MAT DEGLI EZZELINI – III EDIZIONE

corsa ciclistica
Dalle ore 8.00 alle 17.00 – ASD Ciclista Pazzo – Comune San Zenone degli Ezzelini | Evento a pagamento €25,00 – ISCRIZIONI ON-LINE ENTRO IL 10 MARZO A https://ciclipremier.com/3-gravel-mat-degli-ezzelini/

SUSEGANA

Cantina aperta, vi presentiamo il NASI ROSSI 2015 ed il MASO DI VILLA 2017

degustazione 
Dalle 10 alle 18, Maso di Villa Relais e Cantina | Degustazione a pagamento Euro 15 a persona – Prenotazione obbligatoria entro 20 marzo – info@masodivilla.it 0438/841414

Degustazione da Luca Ricci

degustazione 
14.00-18.00 – Az. Agr. Luca Ricci | Evento a pagamento: 20.00€ degustazione di 3 prosecchi con cicchetti locali – Prenotazione obbligatoria – info@lucaricci.com

TARZO

23/03/2024 Rive d’Arfanta – Passeggiata e degustazione Prosecco DOCG Ville d’Arfanta

passeggiata e degustazione

Ore: 9.30, Ville d’Arfanta – Evento a Pagamento: €10 a persona, € 5 bambini dai 10 ai 17 anni – Prenotazione obbligatoria email hospitality@serenawines.it, Whatsapp 348.4901772

23/03/2024 La luna piena tra le colline di Arfanta e Mondragon

passeggiata e degustazione

ore 16.30 – Prealpi Cansiglio Hiking – Agriturismo Mondragon |Evento a pagamento – prenotazione obbligatoria – 370 11 07 202
prealpicansiglio@gmail.com

Tarzo: Cammino UNESCO Colline Prosecco IV^ Tappa

escursione, degustazione prodotti tipici
Ore 08:45, ritrovo parcheggio stazione treni Vittorio Veneto – Prealpi Cansiglio Hiking snc | Evento a pagamento 20 € adulti, 15 € ragazzi (12 – 18 anni), gratuita per i minori di 12 anni – Prenotazione obbligatoria, entro 2 giorni dall’iniziativa – prealpicansiglio@gmail.com/3701107202

Tarz…eggiando – 12^ edizione

escursione, degustazione prodotti tipici
dalle 9.00 alle 16.00 – Pro Loco Tarzo | Evento a pagamento – Prenotazione non necessaria – 3394491470 – ProLocotarzo@gmail.com

Agriturismo Ai Pini

menu a tema
pranzo e cena – Agriturismo ai Pini | Ravioli al tarassaco delle colline e ricotta del Cansiglio, fonduta di Morlacco – telefono 0438586206 mail info@albergoaipini.it

VALDOBBIADENE

Escursione e degustazione tra le colline di Guia

escursione e degustazione
ore 8:30 – via Madean, Guia – Pro Loco Guia | Evento a pagamento 18€ adulto, 10€ minorenni – prenotazione obbligatoria entro il 20 Marzo e fino a esaurimento posti, 348 1439717 anche whatsapp, prolocoguia@gmail.com

Visita guidata alla cantina e degustazione vini DOCG 

degustazione prodotti dell’azienda
Ore 9:30 o 11 o 14:30 o 16 – Spumanti Gemin Bortolomiol Guglielmo | Evento a pagamento: Visita guidata alla cantina e degustazione vini DOCG costo 23 euro Ragazzi sotto i 17 anni gratis – È richiesta la prenotazione tramite il nostro sito, dove il cliente può scegliere l’orario più adatto a lui https://spumantigemin.it/esperienze/

Giornata dei Colli Veneti

escursione, degustazione
Pro Loco Santo Stefano di Valdobbiadeneore 9.00 – Passeggiata e aperitivo con il coro Stramare
ore 10.00-23.00 – Degustazione di Valdobbiadene e Cartizze DOCG – 335 5472433 – info@terredisantostefano.itore 12.30 – Spiedo e mostra in cantina, prenotazione richiesta
ore 14.30 – Le erbe spontanee con Sofia – laboratorio, prenotazione richiesta – WA 340 3250358 – 349 3646270

Visit Cantina

degustazione prodotti dell’azienda
Mattina 9.30-12.30, pomeriggio14.00-18.00 – Cantina Valandre – Evento a pagamento 15,00€ a persona, comprende la degustazione dei nostri vini, accompagnati dal tipico pane, soppressa e formaggio. – Consigliata la prenotazione. E-mail: info@valandre.it oppure chiamando 3466887708 Luisa

Visita la Cantina Fasol Menin

degustazione
Cantina Fasol Menin | Cantina per acquisti aperta dalle 10 alle 17.30 – Evento a Pagamento – Prenotazione Obbligatoria Tour e degustazioni su prenotazione www.fasolemenin.it – info@fasolmenin.it 0423974262

Visit Cantina

degustazione 
10:00-13:00 – Cantina Bisol – Evento a pagamento a partire da €10 per la degustazione e €14 per la visita – Prenotazione obbligatoria sul sito https://bisol.it/bisol/prenota-la-tua-visita/

Visita guidata con degustazione/Picnic in vigneto

degustazione e pic nic
ore 10 – Canevel Spumanti | Evento a pagamento, a partire da € 20 – Prenotazione obbligatoria a visit@canevel.it

Visit Cantina

degustazione 
orario previsto 10.45 – Bortolomiol | Evento a pagamento 14 Euro a persona – La prenotazione è consigliata alla mail parcodellafilandetta@bortolomiol.com oppure al Tel | +39 0423804258

Degustazione a due passi dal Cartizze

degustazione prodotti dell’azienda
Dalle 11 alle 18 – Azienda Agricola Follador Francesco – Evento a pagamento 35 euro / persona – Prenotazione via email: az.agricolafolladorfrancesco@gmail.com

VIDOR

Cantina Castello di Berton

degustazione prodotti dell’azienda
08:30 – 12:30 – Castello di Berton Vini | Evento gratuito – E’ necessaria la prenotazione obbligatoria entro il venerdì prima dell’evento tramite email agr.castello@libero.it o telefono +39 347 3121060

Cantine aperte

degustazione prodotti dell’azienda
Orario 10 – 13 – La Tordera | Evento a pagamento 15€-20€ – consigliata prenotazione per visita + degustazione – visit@latordera.it / 0423 985362

VITTORIO VENETO

Colline, sorgenti e capitelli

escursione naturalistica
Ore 9.30 – IAT Vittorio Veneto, Pro Loco Vittorio Veneto | Evento a pagamento 5€, gratuito fino ai 14 anni – prenotazione obbligatoria entro venerdì 22 marzo allo 0438/57243

Lupi, orsi e altri, il ritorno nei Colli Veneti

incontro di presentazione del territorio
ore 17:00-19:00 – Biblioteca Civica – Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche | Evento gratuito – Prenotazione non necessaria – 0438-57243 / 349-0511116

Alla scoperta di un castello medievale

visita
ore 11 e ore 15.30 – Castrum di Serravalle B&B di charme – Evento a pagamento €15 – Prenotazione obbligatoria a info@castrumdiserravalle.it o 3484238334

VOLPAGO DEL MONTELLO

Montello a passo d’alpaca

passeggiata con alpaca
Primo turno 9:45, secondo turno 15:00 – Nel Bosco Incantato – Fattoria didattica – Nido in famiglia – Alpaca Veneto Italia | 35 euro (2 adulti oppure 2 genitori + 1 bambino); 40 euro 2 genitori + 2 bambini dai 5 anni d’età dai 5 anni d’età; + 5 euro per ogni figlio/nonno/zio in piú. 1 ALPACA A FAMIGLIA. 1 bambini sotto i 3 anni devono essere trasportati nello zaino da trekking e sono considerati non paganti. | Prenotazione obbligatoria: 3492617511 (anche con messaggio WhatsApp). Al momento della prenotazione sarà richiesto il pagamento anticipato della quota nel rispetto del posticino fermato e dei pochi posti disponibili. Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario o PayPal 

Una passeggiata all’aria aperta

escursione naturalistica
Dalle 10:00 alle 12:00 oppure dalle 15:00 alle 17:00 – Società agricola l’Eremo s.s. | L’evento è a pagamento 20,00 € – Prenotazione obbligatoria tel. e WhatsApp Business +39 0423 601642

Email
Twitter
LinkedIn
Facebook